SEO 2013, Google perfeziona l’antispam?

strategie di posizionamento google e ottimizzazione siti webTra gli approfondimenti sulle previsioni del consulente Seo di Palermo, per l’anno 2013, possiamo partire da una in particolare: la strategia di Google per contrastare lo spam e le tecniche di perfezionamento per garantire i contenuti e “proteggerli” dalle penalizzazioni non volute, né dagli autori/editori, né dai robots o dai Quality raters di Google. In realtà, le tecniche antispam richiederebbero di implementare un sistema perfetto, al fine di far emergere tutti quei contenuti ritenuti utili e di blindarli, e, al contempo, individuare i cosiddetti “Black SEO“, coloro che:

  1. Spammano per generare link in maniera artificiale
  2. Linkano e spammano su siti di qualsiasi tipologia
  3. Linkano volutamente verso e da siti che intendono far penalizzare (da pagine o siti già penalizzati o peggio, nella black list di Google)

Google e lo spam: alla ricerca di un sistema perfetto

Come detto, ad oggi (inizio 2013), il sistema è imperfetto: Google non è infallibile, anzi, l’aggressività che ha contraddistinto l’upgrade d’algoritmo “Penguin” ha, purtroppo, colpito, non solo chi in realtà meritava di essere “beccato”, ma anche quegli editori e publisher che hanno subito l’intervento di un Black SEO. Vedendosi, questi ultimi, depredati della possibilità di condividere contenuti e servizi di qualità, non per colpe proprie.

Google non sta certo a guardare. I suoi admin e developer sanno che il sistema non è infallibile e che tanti contenuti di qualità (e quindi fondamentali per la vita del motore di ricerca, per la sua risposta immediata e soddisfacente, non ultimo per l’economia e il business) hanno subito penalizzazioni non volute. Allora, come realizzare un sistema infallibile per ridurre lo spam dei malintenzionati e proteggere i siti e gli editori qualitativamente rilevanti?

 

Google e la carta di Identità del SEO

Noi siamo certi che il 2013 sarà l’anno della ricerca (e chissà che non la si ottenga) della perfezione nella lotta allo spam. Nel frattempo, e non è di certo scollegato, Google chiederà la carta di identità dei SEO…adesso non saranno più in grado di nascondersi dietro link spammosi e tanti stratagemmi “infettanti” per i competitors.

Intanto vi invitiamo a non perdervi le nostre analisi – in particolare dell’esperto Seo di Palermo – sulla “Cronistoria SEO di Google” che ci hanno permesso di sviluppare le previsioni per il 2013.

Cosa aspetti? Non rischiare penalizzazioni o realizza un sito web con il massimo dell’ottimizzazione Seo naturale. Contattaci per una consulenza SEO e Web Marketing gratuita.

21 Di risposte to “SEO 2013, Google perfeziona l’antispam?

  • A few years ago I’d have to pay somonee for this information.

  • Hi friends, fastidious post and nice arguments commented at this place, I am actually enjoying by
    these.

  • Thanks to my father who shared with me on the topic of this blog, this
    blog is in fact awesome.

  • I neеded tо thanκ you for this goоԁ reaԁ!
    ! I abѕolutely enϳоyed eѵеrу lіttlе bіt of it.
    Ι’ve got you saved as a favorite to check out new things you post…

  • Hello! These are some small tips: 1. Always talk about what you’re passionate about, 2. Ask yourself questions about some particular topic; 3. Search 4. Provide detailed answers, but not too long; 5. Creaci upward some items. Good luck! 🙂

  • I was wanting to know if you ever thuhgot of switching the layout of your blog? Its well written; I enjoy what you have got to say. But maybe you could include a a bit more in the way of content so people can connect with it better. Youve got an awful lot of wording for only having one or two graphics. Maybe you could space it out better?

  • Slam dunkin like Shaquille O’Neal, if he wrote informative articles.

  • I really couldn’t ask for more from this article.

  • That insight’s just what I’ve been looking for. Thanks!

  • I’m so glad that the internet allows free info like this!

  • This is way more helpful than anything else I’ve looked at.

  • That’s a genuinely impressive answer.

  • There are a lot of common tropes in her design, but she still looks very distinctive, and that’s one of the things I really liked about her the first time I saw her. I gotta admit that her name is not one of my favorite things about her, but it does lend itself to a ton of puns. And hey, it could be worse … I mean, a main character named Beigel? Really?

  • Howdy exceptional website! Does running a blog similar to this tae a great deal of work?
    I have very little expertise in programming howevfer I had
    been hoping to start my own blog in the nrar future. Anyhow, iff
    you have any suggestions oor tipss for new blog owners please share.
    I know this is off subject nevertheless I just had to ask.

    Appreciate it!

    Feel free tto suref too my bloog lazer göz hastanesi

  • I had no idea some countries were still banning women from competing in the Olympics. It’s good to hear that our Congresswoman Rosa is trying to do something about it though. Interesting site! I stumbled over here from Rotten Little Girls.

  • Dear Sir or MadamSorry for the delayed reply. It has been a very hectic week so far.I would be delighted to attend the evening between 2pm and 5pm. I hope I can still qualify for the event. I applied for the medical secretary role.

  • Thnks foг oneѕ marvelous posting! Ӏ genuinely enjoyed reading іt, ʏou may be a
    gгeat author.Ⅰ wwill bе ѕure to bookmark ylur blog aand Ԁefinitely
    wilol cone bsck smetime ѕoon. I ԝant tto encourage yoս continue yopur grest posts, ɦave a
    nice afternoon!

  • I have read so many articles or reviews on the topic of the blogger
    lovers but this post is truly a pleasant article,
    keep it up.

  • At this moment I am going away to do my breakfast, after having my breakfast coming yet again to read additional news.

Trackbacks & Esegue il ping

  • SEO 2013, Google perfeziona l’antispam? :

    […] Tra gli approfondimenti sulle previsioni del consulente Seo di Palermo, per l’anno 2013, possiamo partire da una in particolare: la strategia di Google per contrastare lo spam e le tecniche di perfezionamento per garantire i contenuti e “proteggerli” dalle penalizzazioni non volute, né dagli autori/editori, né dai robots o dai … Continua a leggere… → […]

  • Google e SEO 2013: dopo il Panda e il Pinguino ecco la Zebra? SeoMarketingWeb.net :

    […] andrà ad intaccare la “Zebra”? Google ha apertamente dichiarato guerra allo Spam, ma sono i socialnetwork i veri canalizzatori di ricerche ed utenti. Dunque saranno i vari […]

Lascia un Commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *